Quanto guadagna un direttore di banca?

Se sei uno studente iscritto alla facoltà di Economia presso l’Università online Niccolò Cusano di Caltanissetta, una delle tue ambizioni potrebbe essere lavorare in banca. Molti studenti di economia sognano infatti di lavorare come direttori di banca.

Per questo abbiamo deciso di realizzare una breve guida per sapere come diventare direttore di banca e quanto guadagna un direttore di banca.

Se sei curioso e vuoi saperne di più, continua a leggere.

Quanto guadagna un direttore di banca: requisiti e opportunità

Come detto poco fa, lavorare in banca resta ancora oggi un lavoro molto ambito. Nell’immaginario collettivo un lavoro in banca è sinonimo di solidità e sicurezza. Ma come si arriva a lavorare in banca e soprattutto a diventare direttore di banca? All’interno di una banca ci sono ruoli e mansioni ben definiti. Ci sono ruoli più tecnici e specialistici che svolgono precise funzioni aziendali, altri più operativi con mansioni di contatto e assistenza alla clientela.

quanto guadagna un direttore di banca uomo

Requisiti per lavorare in banca

L’area di studio più attinente al lavoro in banca è quella economica, seguita da Giurisprudenza e Scienze Politiche, se si aspira ad un ruolo direttivo ed operativo. Tuttavia anche altre lauree possono essere prese in considerazione. Per ruoli meno tecnici inoltre possono bastare il diploma e corsi di formazione.

Stipendio di un direttore di banca

Quanto guadagna un direttore di banca? Per chi lavora in banca il contratto di riferimento è il CCNL Bancario che prevede 14 mensilità, premi annuali ed extra al raggiungimento degli obiettivi.

In realtà non esiste uno stipendio predefinito: due direttori di banca con uguali mansioni possono avere stipendi differenti. Ci sono infatti diversi fattori che incidono sullo stipendio di un direttore di banca:

  • grandezza della Filiale
  • anzianità del direttore
  • indennità
  • inquadramento contrattuale

A livello nazionale, lo stipendio di un direttore di banca può oscillare da un minimo di 1.700 Euro ad un massimo di 3.200 Euro per 14 mensilità.

Se aspiri ad una carriera all’estero, sappi che gli stipendi possono cambiare. In Inghilterra ad esempio, possono essere molto più alti, aggirandosi intorno ai 55.000 Euro netti l’anno minimi. In Svizzera, paese con il livello di stipendi più alto d’Europa, per lo stesso ruolo si può arrivare a prendere 9.000 Euro al mese.

Sei sempre intenzionato a diventare un direttore di banca? In tal caso ti consigliamo di prendere una laurea in economia e specializzarti in finanza o economia bancaria. In questo modo il percorso per la tua carriera sarà nettamente più agevolato.


CHIEDI INFORMAZIONI

icona link